Acquaenna S.C.p.A comunica che, a seguito di lavori di manutenzione sulla condotta di adduzione al Serbatoio denominato “Benedizione”, a partire dalle ore 07,00 di oggi 15/10/2024 e per le successive 36 ore, verrà sospesa l’erogazione idrica cittadina, al fine di consentire effettuazione dell’intervento di riparazione, i cui lavori risultano essere già in corso.
avvisi
SOSPENSIONE FORNITURA IDRICA COMUNE DI CALASCIBETTA
Acquaenna S.C.p.A comunica che, la Società Siciliacque, giusta nota prot. n. 9415-GEN/2024 del 14/10/2024 che si allega in copia, ha comunicato l’interruzione della fornitura idrica al comune di Calascibetta a partire dalle ore 8,00 del 16/10/2024, al fine di effettuare due interventi manutentivi in C.da Baronessa ed in C.da Dirupello in territorio di Enna.
Per tale ragione si rende noto che, l’erogazione idrica, riguardante le maglie denominate “2 e 6”, sarà sospesa dalle ore 08:00 alle ore 23:00 del 16/10/2024 e quindi la stessa non potrà essere garantita come da turnazione prevista ma sarà recuperata a partire dalle ore 23:00 del 16/10/2024 in concomitanza con le maglie denominate “1 e prese gallo”.
Tutto quanto sopra, fermo restando il rispetto delle tempistiche di ripristino della fornitura comunicate da Siciliacque.
avvisi
SOSPENSIONE EROGAZIONE IDRICA COMUNE DI BARRAFRANCA
ACQUAENNA scpa avvisa che la Società Siciliacque, nella giornata dell’8/10/2024, ha comunicato, per le vie brevi, l’interruzione dell’erogazione idrica per consentire un intervento di manutenzione sull’acquedotto Blufi.
Alle ore 16,30 di oggi 09/10/2024, la portata in ingresso al nostro serbatoio non risulta essere stata ancora ripristinata.
Per tale ragione, il turno di erogazione idrica del Comune di Barrafranca, previsto per domani 10/10/2024, non potrà essere rispettato e sarà posticipato.
Tutto quanto sopra, fermo restando il ripristino delle portate e salvo eventuali ulteriori imprevisti che saranno prontamente comunicati.
avvisi
QUALITA’ DELL’ACQUA IN DISTRIBUZIONE – PRECISAZIONE
Acquaenna precisa che l’acqua in distribuzione è costantemente sottoposta al controllo di verifica del rispetto dei parametri previsti dalla normativa vigente in tema di acqua destinata al consumo umano. Tali controlli sono effettuati sia in regime di autocontrollo, i cui esiti sono pubblicati sul sito internet istituzionale della stessa Società, sia dall’autorità sanitaria che ne sancisce l’adeguatezza ai parametri di potabilità. I controlli vengono effettuati sempre al punto di consegna poiché il campione prelevato presso gli impianti interni può essere inficiato da possibili residui presenti nelle vasche di accumulo.